Visita Dietologica

In che cosa consiste la visita, come si svolge e quanto dura?
La prima parte della visita è dedicata a raccogliere l’anamnesi del paziente, compresa l’anamnesi alimentare, la documentazione clinica relativa a visite specialistiche e ad esami eseguiti (di laboratorio e strumentali); successivamente viene eseguita la rilevazione dei parametri antropometrici (peso, altezza, BMI, pliche cutanee)

Quando deve essere richiesta?
Nel caso in cui il paziente sia motivato a seguire un regime alimentare corretto volto alla prevenzione o al trattamento delle complicanze del sovrappeso e obesità.

Come il paziente deve prepararsi per la visita?
Il paziente dovrà portare in visione la documentazione clinica in suo possesso (esami di laboratorio e strumentali, relazione di visite mediche specialistiche).

Perché è importante effettuarla?
L’obesità viscerale, di cui la circonferenza vita è un indice, aumenta il rischio di malattie cardiovascolari (ipertensione arteriosa, infarto, ictus), diabete mellito tipo 2, sindrome delle apnee ostruttive, steatosi epatica, neoplasie (colon-retto e mammella), patologie osteoarticolari. Le principali cause sono le errate abitudini alimentari e la sedentarietà. L’unica terapia consiste nell’associazione di un adeguato piano alimentare ad un programma di attività fisica strutturata.

Specialista


logo Gruppo KOS